Risultati in Itinerari a Montecreto
Ciaspolate intorno al Cimone
Ciaspolare in Appennino negli ultimi anni sta diventando un’attività sempre più apprezzata dai turisti. Sono infatti numerosi i percorsi che è possibile seguire in autonomia o con le guide esperte del nostro territorio che sapranno farvi apprezzare al meglio la bellezza della nostra montagna. Qui di seguito trovate il programma delle Ciaspolate intorno al Monte … Continued
Anello Acqua Solforosa e San Michele
Anello dell’Acqua Solforosa e San Michele Un percorso di circa 3,5km, tra andata e ritorno, e un dislivello di 160 m, facile e adatto a tutti, vicino al paese di Montecreto ma con tanto fascino su sterrato e asfalto. Partiamo imboccando il sentiero all’ingresso del paese e dopo circa 700m avremo raggiunto la prima tappa: … Continued
I borghi perduti da Magrignana
Boscaioli, pastori, carbonai, raccoglitori dei prodotti del bosco e del sottobosco, mugnai, scalpellini, tessitori e tanti altri mestieri ormai perduti rivivranno nel percorso a ritroso nel tempo tra i tre borghi abbandonati più eclatanti nel comune di Montecreto. Da Magrignana, terra di castagni, saliremo un’antica mulattiera fino al borgo perduto di “La Marina”, incredibile testimonianza … Continued
Da Montecreto a Roncoscaglia
Itinerario da Montecreto a Roncoscaglia Vi portiamo da Montecreto a Roncoscaglia tramite il sentiero che corre lungo il metanodotto. Il sentiero CAI è il 455 ma siccome il primo tratto è un pò ripido e non proprio accessibile a tutti sfruttiamo il sentiero CAI 459 e poi ci ricongiungeremo col sentiero CAI 455. La partenza … Continued
Anello di Monte Penna di Acquaria
L’Anello di Monte Penna è un percorso studiato per rivivere una storia molto importante nel territorio di Montecreto e soprattutto della frazione di Acquaria. Vede una lunghezza complessiva di 6 km con dislivello di 200 metri. Il percorso si snoda su strada asfaltata, sterrata e sentiero. Il percorso del Monte Penna (Acquaria) è di interesse … Continued
Calendario escursioni guidate nell’Appennino Modenese – Estate 2021
Per scoprire e vivere al meglio il territorio dell’Appennino Modenese potete scegliere di affidarvi a un’escursione guidata. Sono infatti tanti i gruppi di guide e di professionisti pronti ad accompagnarvi lungo i sentieri, i borghi e le vie del nostro Appennino. Qua sotto trovate il calendario delle principali escursioni in programma da Giugno a Ottobre … Continued
Sito archeominerario di Montecreto
Un percorso di 9,1 km con un dislivello di 765m che da Montecreto porta al complesso archeominerario. Negli anni che precedono la seconda guerra mondiale, in un contesto di sanzioni internazionali, il Regime avvia la campagna di ricerca di risorse interne. Nella zona di Cà Marsiglio i lavori di estrazione alla ricerca del “Rame degli … Continued
Via Romea Germanica Imperiale
La Via Romea Germanica Imperiale collega Trento ad Arezzo passando per Modena e si inserisce nel Sistema delle vie Romee Germaniche. È un itinerario fortemente utilizzato nei secoli passati per esigenze militari, religiose e commerciali. La direttrice viaria su cui si basa era utilizzata nei due sensi da Celti, Etruschi e Romani; nel medioevo vi transitarono … Continued
Trekking del Pino Solitario
Lunghezza 4 Km Difficoltà E – escursionistica Il Pino Solitario è il vero protagonista di questo itinerario. Un sontuoso Pino nero che sormonta imperturbabile nella sua solitudine, splendido e iconico, la Valle dello Scoltenna ai piedi del Monte Cimone. Punto panoramico di eccellenza su Montecreto e sull’intera valle, raggiungibile mediante la Via dei Monti o … Continued
Anello dei Tre Fossi
Un anello di circa 2 km che parte e ritorna al centro di Montecreto. Il sentiero è così denominato perché nel percorrerlo si attraversa 3 volte il torrente. Subito a valle della partenza della seggiovia Stellaro sarà possibile imboccare la strada sterrata che si insinua nel bosco ed è da qui che inizia il trekking. … Continued
Da Montecreto al Far West per il Monte Cervarola
Itinerario che parte dal centro di Montecreto e porta alla località Far West, passando per il Monte Cervarola, la terrazza sul Cimone!
Si percorre nel tratto iniziale La Via dei Monti e si segue poi fino a quota 1600m. passando per il Lago di Rovinella.
La Via dei Monti
Lunghezza 9 Km Difficoltà E- escursionistica Il tracciato parte dal centro di Montecreto e arriva fino al laghetto di Rovinella, comunemente chiamato anche Lago dei tritoni, per i Tritoni Crestati che vi abitano. Questo sentiero ha il sapore dell’antico a partire dalle pietre secolari che lastricano la Via dei Monti. Diverse le tappe che caratterizzano … Continued