Sentiero C.A.I. 583
Percorso: Via Vandelli – Monte Cantiere. Costituisce una scorciatoia del sentiero 581.
Sentiero C.A.I. 579
Percorso: La Santona – Passo del Lagadello – Via Vandelli. Lunghissima e molto panoramica escursione con poco dislivello. Molto interessante dal punto di vista storico, culturale, naturalistico.
Sentiero C.A.I. 581
Percorso: Barigazzo – Monte Cantiere. Breve escursione verso la cima del Monte Cantiere.
Sentiero 440/b
Percorso: Lienda (Montese) – Montello – Ca’ Beretta Tempo di percorrenza: 0.40′ (andata) – 0.50′ (ritorno) Dislivello (andata): 40 m (salita) – 130 m (discesa) Lunghezza percorso: 2 km Difficoltà: (T/E) Turistico/Escursionistico Da vedere: Percorso naturalistico e paesaggistico di Montese
Linea Gotica variante Montello Lastra Bianca
Percorso: Montese-Montello (Lastra Bianca). Tempo di percorrenza: ore 1.10′ (andata) – ore 1.00 (ritorno) Dislivello (andata): 93 m (salita) 38 m (discesa) Lunghezza percorso: km 3,5 Difficoltà: (T) Turistico Da vedere: Trincee e postazioni della Linea Gotica della 2° Guerra mondiale
Linea Gotica variante monte Terminale
Percorso: Iola – Monte Terminale – Cà di Marchetto (Iola) Tempo di percorrenza: ore 0.25′ (andata) – ore 0.20′ (ritorno) Dislivello (andata): 87 m (salita) 69 m (dscesa) Lunghezza percorso: km 1,4 Difficoltà: (T) Turistico Da vedere: Trincee e postazioni della linea gotica della 2° guerra mondiale, oratorio di monte Terminale
Le Tanelle – Panoramica Est
Immettendoci in Corso Umberto I, incontriamo sulla sinistra l'ingresso al Palazzo comunale. Proseguendo, sulla destra: Piazza della Vittoria con il monumento ai Caduti e la fontana del Magelli. Si prosegue fino all'incrocio con Via Panorama, che s'imbocca in discesa. L'edificio sulla sinistra (ex scuole elementari) ospita rispettivamente sui tre piani: gli ambulatori medici, le sedi … Continued
L’Armania – Zona sportiva ovest
Lungo Corso Libertà, sulla destra, si notano i Portici costruiti alla fine dell'Ottocento dopo l'apertura del nuovo tratto stradale carrozzabile verso Roncoscaglia. Imbocchiamo, a destra, via Vivaio che percorriamo in discesa fino all'incrocio con Via Circonvallazione. Oltre il bivio, di fronte, si prosegue per via dello Sport che costeggia il Palazzetto dello Sport e il … Continued
L’albaghiccia – Ingresso nord
Fiancheggiando Piazza Torre e Piazza Albinelli, ci si immette, a sinistra, in via Caserma che scende verso ovest. Questo nome deriva dall'antica caserma dei Carabinieri situata all'inizio della discesa. Si costeggia Piazza Scarperia (su cui si affacciava un laboratorio di calzoleria), prima di scendere le scale (di fianco a "Cà di Feff") che conducono in … Continued
Le Gonde – Panoramica sud
Da Corso Libertà s'imbocca via Cimone (antica via dei Monti), si attraversa la borgata del Perocotto fino a Via delle Ville. Di fronte inizia il sentiero n. 6 (via Cosimo Zona), che conduce nel cuore della pineta dei Roncacci e prosegue fino a Pian del Falco. Noi ci inoltriamo invece a sinistra fino all'imbocco di … Continued
Le chiese e gli oratori
Ci dirigiamo verso il Castello imboccando via Governatori del Frignano. Di fianco all'ingresso della Scuola Materna Comunale si trova l'Oratorio di Sant'Antonio da Padova. Scendiamo alle Volte per via Poggetto, quindi per via della Lima incrociamo via Cavalcabò e ci troviamo di fronte alla Chiesa parrocchiale. Risaliamo alla Torre campanaria, imbocchiamo a sinistra Corso Umberto … Continued
Cimone in mountain bike
Il territorio dei comuni di Sestola, Fanano, Monecreto e Riolunato, ben si presta ai percorsi in MTB; si passa dai percorsi che attraversano a valle i paesi attraverso castagneti, cerreti e querceti per salire verso la zona a monte dove i percorsi si snodano tra abetaie, faggeti e pascoli d'alta quota. Per info sui … Continued
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 10
- Successivo »