Seminario di approfondimento su DL sulla Castanicoltura
Il 27 Novembre a Montecreto si svolgerà un’importante giornata di approfondimento sul disegno di legge sulle Norme di salvaguardia della castanicoltura. Un tema che interessa moltissimo il nostro Appennino. Sia per l’importanza che ha avuto la castanicoltura nel passato ma soprattutto per gli sviluppi e le possibilità del futuro. È possibile partecipare in presenza oppure online iscrivendosi … Continued
Festa di San Martino a Fiumalbo
Sabato 13 Novembre Fiumalbo vi aspetta con la Festa di San Martino! A partire dalle ore 15 in Piazza Umberto I si comincerà a respirare aria e profumo di autunno grazie alle specialità che saranno preparate e che sarà possibile degustare. Tra tutti i necci (conosciuti in altri comuni d’Appennino come ciacci) a base di … Continued
Ponte della Luna
Il Ponte della Luna è il ponte per antonomasia di Riolunato. Si trova anche questo sul torrente Scoltenna ed è una splendida testimonianza architettonica arrivata fino ai giorni nostri. Arrivati a Riolunato troverete le indicazioni per il Ponte che può essere comodamente raggiunto in macchina (trovate anche un piccolo parcheggio in prossimità del ponte) e … Continued
Un Presepe nel cuore
L’iniziativa, giunta quest’anno alla sua 3^ edizione, è organizzata dalla Proloco di Polinago e dagli abitanti del paese. Verranno allestiti presepi lungo le vie del paese realizzati con qualsiasi materiale: sughero, legno, polistirolo, pietra, lamiera, carta, cartone, paglia, cartongesso, vetro e tutti i materiali di riciclo possibili con ampio spazio alla fantasia. Sabato 4 Dicembre … Continued
Castello di Montecuccolo
(foto di Roberto Leoni, archivio Valli del Cimone) Il Castello di Montecuccolo, con l’annesso borgo medievale sorge nella località omonima (m. 873 s.l.m.) a circa 3 km dal centro di Pavullo. La prima menzione scritta della località “mons qui vocatur Cuculi” risale al 1027, epoca in cui viene occupato da una famiglia di feudatari che il Sorbelli ritiene … Continued
Il Ponte dei Leoni a Strettara
Risalendo lungo lo Scoltenna, dopo aver incontrato il Ponte di Olina, il primo ponte che si incontra è il Ponte dei Leoni a Strettara (Montecreto). È un ponte di 117 metri, situato nei pressi della centrale elettrica di Strettara e al suo fianco si trova il moderno ponte su cui transitano le auto. Il nome … Continued
Dante vive!
“DANTE VIVE!” è una video-realizzazione fra videoclip e teatro in cui Egidia Bruno e Alessandro Rivola recitano testi di e su Dante Alighieri; sulle parole degli attori si inseriscono altri linguaggi espressivi di artisti diversi che a Dante si sono ispirati. Giovedì 18 Novembre alle ore 20 e 30, presso i sotterranei del Palazzo Ducale di Pavullo … Continued
Ponte della Fola
Il Ponte della Fola di Pievepelago riveste un notevole interesse artistico e storico. Si trova a 1 km dal capoluogo. Di origini romaniche, l’attuale costruzione del ponte risale al XVIII secolo. Si trova al confine tra Groppo, frazione di Riolunato e Pievepelago e scavalca all’uscita della conca di Pievepelago il torrente Scoltenna, prima che questo … Continued
Festa della castagna a Pievepelago
Tra le più longeve Feste della castagna vi è quella di Pievepelago, da più di 30 anni. Sempre organizzata dalla Pro loco, l’appuntamento è fisso al 1° novembre nella centrale piazza Vittorio Veneto, rinviabile al week-end in caso di maltempo. Quest’anno, 2021, la festa si terrà di Sabato 30 Ottobre! Previste degustazioni e intrattenimenti vari … Continued
Il ponte di Picchiotto
Situato sulla antica via di comunicazione tra Montecreto -. Magrignana e Riolunato, è un raro ponte a Schiena d’asino risalente al XIV secolo e scavalva il Rio Becco nei pressi della confluenza con il fiume Scoltenna. Il ponte presenta un’arcata in pietra con un’insolita foggia ad arco acuto, unico esempio tra i ponti del Frignano. … Continued
Festa di San Martino a Sestola
Domenica 7 Novembre 2021 Sestola è pronta ad accogliervi con la sua festa dedicata all’Autunno! Una stagione tra le più belle da vivere in Appennino e che vede la sua massima espressione proprio nelle feste e sagre di paese. La Festa di San Martino si svolgerà per l’intera giornata del 7 Novembre lungo le vie … Continued
Festa della Castagna di Montecreto
Il 30 e 31 Ottobre a Montecreto la tradizionale Festa della Castagna di Montecreto, celebrazione che dal 1985 ricorda il frutto più sacro dell’economia appenninica!