
La patata si sviluppa al meglio in territori collinari, con clima fresco e terreno non compatto: tutte condizioni presenti a Montese. Le qualità organolettiche della nostra patata l’hanno fatta molto apprezzare e le hanno consentito di essere il primo prodotto con il marchio della Camera di commercio di Modena per i prodotti dell’agro-alimentare. Questo marchio prevede un rigido disciplinare per la coltivazione, a tutela della qualità e dalla salute. Le varietà principali di questa coltivazione, iniziata da tempo immemorabile nel nostro territorio, sono: spunta e monnalisa (a pasta gialla), kennebec e majestic (pasta bianca) e désirée (buccia rosa e pasta gialla). La patata è un alimento altamente energetico, ricco di amidi facilmente assimilabili, proteine e potassio. Per avere buoni risultati in cucina, è bene sapere qual è la patata più adatta per la pietanza che si vuole creare. In generale, le patate a pasta bianca sono adatte per la lessatura, ossia per gnocchi, crocchette, sformati e puré; quelle a pasta gialla sono più indicate per essere fritte, arrostite o cotte in umido; quelle con la buccia rossa e la pasta gialla sono eccellenti se fritte. Se la patata è conservata in luogo fresco e buio, potrà essere gustata fino alla primavera successiva.
Contacts |
---|
Biblioteca comunale |
41055 Montese (MO) - Italia |
059/971122 |
059/971100 |
biblioteca@comune.montese.mo.it |
http://www.appenninomodenese.net |