
Il sentiero rosso. all’interno della Riserva Naturale Orientata di Sassoguidano, si sviluppa su diversi tipi di tracciati, su carreggiate e sentieri.
È classificato di media difficoltà a causa di alcuni tratti esposti, altri in ripide salite/discese
Il percorso è stato tracciato in modo tale da fare passare l’escursionista in luoghi interessanti dal punto di vista storico-architettonico.
Oltre a singoli edifici, tra cui anche due Sacri, la Chiesa di San Paolo e l’Oratorio di Sassomassiccio, sono molto interessanti le borgate Cornola e La Torre, private.
Oltre a singoli edifici, tra cui anche due Sacri, la Chiesa di San Paolo e l’Oratorio di Sassomassiccio, sono molto interessanti le borgate Cornola e La Torre, private.
Tempo di percorrenza dell’anello: 3,5 ore
Dislivello totale: 488 metri (quote altimetriche s.l.m.: Sassoguidano Chiesa → 704 m. – passaggio
sul torrente Lerna → 535 m.)
Lunghezza anello: 5 km circa
Partenza e arrivo all’ingresso principale della Riserva Naturale di Sassoguidano al Parcheggio segnato all’inizio di via Sassomassiccio
Variante: è possibile partire a piedi da Verica, percorrere il sentiero CAI, rosso e bianco, fino alla curva di Casa Giuliani, immettersi in via Sassoguidano in direzione sud-ovest e scendere fino all’imbocco di via Sassomassiccio, dove si trova anche il punto di partenza del “Sentiero VERDE”.
Tempo di percorrenza Verica – “Sentiero VERDE”: 30 minuti
[La foto in copertina è di Michela Lamieri]
Contatto |
---|
Riserva Regionale Sassoguidano 41026 (MO) - Italy |
0536 29974 |
0536 324307 |
riserva.sassoguidano@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it |
http://www.riservasassoguidano.it/sentieri/percorsi/storico.aspx |